Competenza dell’Area Realizzare il valore pubblico. Lavorare rispettando regole e procedure; assicurare lo svolgimento delle attività seguendo le indicazioni; svolgere i compiti previsti garantendo gli impegni con affidabilità, serietà e puntualità; rispettare consegne e scadenze; lavorare nell’interesse aziendale con impegno e senso del dovere; assumersi la responsabilità del proprio operato.
Filtra per:
Filtri
Area:
Cognitiva - Capire il contesto pubblico
Emotiva
Relazionale - Interagire nel contesto pubblico
Realizzativa - Realizzare il valore pubblico
Gestionale e Manageriale - Gestire le risorse pubbliche
Competenze Digitali
Competenza:
Consapevolezza del contesto e orientamento all’innovazione
Lavorare rispettando le regole e le procedure interne della propria organizzazione. Espletare le attività lavorative in conformità alle indicazioni ricevute. Svolgere i compiti previsti, rispettando gli impegni presi e garantendo nel contempo la qualità delle prestazioni. Di...
Incoraggiare gli altri a seguire le regole e le procedure organizzative. Portare avanti il proprio lavoro con serietà, professionalità e dedizione e nell’interesse della propria organizzazione. Gestire responsabilmente i margini di discrezionalità previsti, in allineamento c...
Analizzare le tecniche di time management per rispettare impegni e scadenze e garantire puntualità e affidabilità. Saper riconoscere il problema della procrastinazione e individuare gli effetti negativi che produce nella vita e sul lavoro. Avere gli strumenti per gestire cor...
Approfondire la conoscenza del commitment e dei suoi step fondamentali. Verificare le proprie attitudini a lavorare con impegno, senso del dovere e attaccamento ai valori aziendali, basato sul senso di appartenenza alla propria organizzazione. Analizzare la relazione tra lea...
Assumere un comportamento coerente con le regole e i valori dell’ente o azienda, fungendo da modello per gli altri. Assumersi la responsabilità del lavoro proprio e degli altri, anche in caso di errori. Operare in modo coerente e responsabile guadagnandosi la fiducia degli i...
Dipendenti pubblici di tutti i ruoli e profili professionali
Dirigenti, responsabili di struttura, funzionari, elevate qualificazioni, incarichi di posizione, funzione organizzativa e professionale
Neo assunti delle Amministrazioni Pubbliche
Chi partecipa a concorsi e selezioni pubbliche (laureati, diplomati, studenti universitari e delle scuole superiori, donne, disoccupati, inoccupati)
Collaboratori, consulenti, tirocinanti, stagisti
Tutti coloro che intendono sviluppare competenze manageriali, direzionali e di leadership
Chiunque intenda sviluppare competenze trasversali (sotto il profilo comportamentale, cognitivo, emotivo, relazionale, organizzativo, realizzativo e gestionale) utili nel lavoro, nella scuola, in famiglia, nelle relazioni sociali e, in generale, nella vita
Attestati digitali di partecipazione “open badge”, certificati con tecnologia blockchain
"Soft skills badge" di partecipazione e profitto, conformi allo standard tecnologico 1EDTECH e validi a livello internazionale, certificati con tecnologia blockchain e suddivisi in 3 fasce di valutazione (Gold, Silver, Bronze)
Reportistica avanzata
Possibilità per le P.A. di acquisire e conservare nei propri archivi gli attestati digitali “Soft skills badge” di tutto il proprio personale dipendente suddivisi per corsi, esiti test, ecc.
Tutti gli attestati digitali “Soft skills badge” rilasciati da PA360 Training on skills sono validi a livello internazionale, poiché conformi allo standard tecnologico 1EDTECH. I competence badge possono essere inseriti nel proprio cv e nei profili social (Linkedin, ecc.) al fine di certificare in maniera oggettiva i percorsi formativi completati sulle soft skills ed il miglioramento delle proprie competenze trasversali.
Dipendenti pubblici di tutti i ruoli e profili professionali
Dirigenti, responsabili di struttura, funzionari, elevate qualificazioni, incarichi di posizione, funzione organizzativa e professionale
Neo assunti delle Amministrazioni Pubbliche
Chi partecipa a concorsi e selezioni pubbliche (laureati, diplomati, studenti universitari e delle scuole superiori, donne, disoccupati, inoccupati)
Collaboratori, consulenti, tirocinanti, stagisti
Tutti coloro che intendono sviluppare competenze manageriali, direzionali e di leadership
Chiunque intenda sviluppare competenze trasversali (sotto il profilo comportamentale, cognitivo, emotivo, relazionale, organizzativo, realizzativo e gestionale) utili nel lavoro, nella scuola, in famiglia, nelle relazioni sociali e, in generale, nella vita
Attestati digitali di partecipazione “open badge”, certificati con tecnologia blockchain
"Soft skills badge" di partecipazione e profitto, conformi allo standard tecnologico 1EDTECH e validi a livello internazionale, certificati con tecnologia blockchain e suddivisi in 3 fasce di valutazione (Gold, Silver, Bronze)
Reportistica avanzata
Possibilità per le P.A. di acquisire e conservare nei propri archivi gli attestati digitali “Soft skills badge” di tutto il proprio personale dipendente suddivisi per corsi, esiti test, ecc.